L'intrusa

L’intrusa, di Leonardo Di Costanzo, è un ottimo film italiano. Avevo già apprezzato questo regista nella prova precedente,  L'intervallo. Trattasi di cinema di autore asciutto ed essenzial...
Read More...

SE QUESTI SONO GLI UOMINI

SE QUESTI SONO GLI UOMINI- La strage delle donne- Riccardo Iacona, Chiarelettere Editore È un libro importante e prezioso, per capire questo assurdo fenomeno della violenza contro le donne,...
Read More...

Noi siamo il contrario delle lucertole...

...perchè il pezzo di coda che abbiamo perso, a noi non solo non ci ricresce, ma continua a farci male.   Sono proprio entusiasta di questo libro!  300 splendide pagine, che hanno impiega...
Read More...

I libri delle vacanze

Reduce da tre settimane di Sardegna con Rtl 102.5, finalmente a casa posso raccontarvi i tre libri che ho letto con piacere e divertimento.   Il primo me l’ha consigliato l’amico scrittore...
Read More...

Io non mi chiamo Miriam

«Non si può dire tutto! Non se si è della razza sbagliata e si ha vissuto sulla propria pelle l’intero secolo.» A parlare così è Miriam, o meglio Malika, che ha vissuto in Svezia per 70 anni...
Read More...

Arrivederci tra le stelle

“Arrivederci tra le stelle” è un bellissimo libro di Jack Cheng, edito da Bompiani. Se vi è piaciuto “Wonder” e avete voglia di immergervi in un’altra storia dolce e divertente, raccontata i...
Read More...

La città dei ladri

La città dei ladri, di David Benioff, Neri Pozza Editore   Ho bevuto questo libro come nettare, per questo ve lo consiglio volentieri, non prima di aver ringraziato Dario Vergassola che a ...
Read More...

1104 pagine strazianti

Si intitola “Una vita come tante”, Sellerio editore, ma la vita di Jude St.Francis non è proprio una vita ordinaria. Abbandonato appena nato in un cassonetto, viene “salvato” dai frati e por...
Read More...

Le recensioni delle ragazze

Due ragazze di liceo, Caterina Baldini di Ravenna e Lia Foschi di Cesena, si sono aggiudicate il primo premio assoluto per aver scritto la miglio recensione fra tutte le scuole concorrenti d...
Read More...

Cuori puri

“Cuori puri” è un bel film, intenso e forte, diretto da Roberto De Paolis, alla sua opera prima. È stato selezionato per la Quinzaine des Réalisateurs del Festival di Cannes 2017.  I protag...
Read More...

L'artista migrante che dipinge col caffè

Abdoukhadre Ba è un ragazzo di 23 anni, è nato in Gambia e ha studiato in Senegal. L’arte è la sua passione fin da quando era bambino. È uno di quelli arrivati in Italia coi barconi, da poch...
Read More...

La figlia femmina

Ho letto d'un fiato questo libro dell'esordiente Anna Giurickovic Dato, ma non so dire se mi sia piaciuto davvero. Mi ha piuttosto lasciata sgomenta, disorientata, inquieta. Perché ne "La fi...
Read More...

Questo libro vi cambierà!

Ho amato ogni singola pagina di questo libro strepitoso, che DOVETE leggere e far leggere ai vostri figli. Mi ha fatto riflettere, piangere, capire, sentire qualcosa che in genere ci fa paur...
Read More...

Chi è senza peccato

Se vi piacciono i gialli, questo non è niente male. Siamo in una zona soffocante e arida dell’Australia, dove non piove da anni e dove il clima influisce sull’umore- pessimo- dei suoi abitan...
Read More...

L'arminuta è un capolavoro

Donatella Di Pietrantonio vive in Abruzzo e fa la dentista pediatrica, eppure è una scrittrice straordinaria e il suo terzo e ultimo romanzo dovrebbe vincere tutti i premi possibili e immagi...
Read More...

Una storia nera

Questa è una storia che lascia senza fiato. È la storia di Carla e Vito, uniti da un amore malato e violento, costellato di botte e minacce, di insulti e scenate, e finito misteriosamente il...
Read More...

L'ultima parola

Cosa pensate di lasciare, dopo la vostra morte? Cosa diranno di voi? Chi scriverà il vostro necrologio?  Superati gli ottant’anni, Harriet Lauler, interpretata magistralmente da Shirley Mac...
Read More...

Ritratto di famiglia con tempesta

Siete riusciti a diventare quel che volevate? Almeno ci state ancora provando, o avete smesso di inseguire i vostri sogni? È questo l’interrogativo alla base del bellissimo film giapponese: ...
Read More...

Il tempo di Pino resterà per sempre

Mi ha proprio commosso Il docu-film "Pino Daniele  – Il Tempo Resterà", diretto da Giorgio Verdelli. Per chi come me lo ha amato  follemente, è un modo dolce e coinvolgente per ripercorrere...
Read More...

Una fiaba muta e bellissima

È strano e inusuale vedere un film di ottanta minuti senza nemmeno un dialogo, ascoltando per più di un’ora solo il rumore del mare, il fischiare del vento, il suono gutturale di rabbia o pa...
Read More...
Il Sito utilizza cookies proprietari di tipo tecnico e cookies di tipo Analitico ( Google Analytics ) per migliorare la navigazione. Cliccando sul pulsante Accetto dai il tuo consenso e permetti al sito di salvare questi dati sul tuo computer.